Candela in Barattolino Gaugain – Gaugain Cup Candle
Questa candela l’ho realizzata come regalino per mia cugina Elisa, lei ama Paul Gauguin e io amo le candele, quindi mi è sembrato carino decorare un barattolino di latta con il dipinto Ta matete di Gaugain, un barattolino con sorpresa però….
Ecco l’occorrente per poterla realizzare:
- 1 barattolino in latta 10×10 cm circa comperato all’Ikea
- 2 pentolini da utilizzare solo per le candele a bagnomaria
- 2 stampe a colori del dipinto Ta matete di Gaugain
- cera in granelli q.b.
- 1 tubetto di colore ad olio rosso
- 1 tubetto di colore ad olio fucsia
- 1 stoppino cerato per candele
- 1 tubetto di contorno per dipinti su vetro di colore argento
- 1 contenitore di plastica (io ho usato una vaschetta vuota di Philadelphia)
- carta da forno
- carta casa
- 1 stampino per biscotti a forma di stellina
- 1 stampino per biscotti a forma di cuoricino
- glitter rosa chiaro e rosa scuro
- colla vinilica
- pirottini in alluminio per conservare le stelline e i cuoricini di cera
- bacchettine di legno cinesi
- 1 paio di forbici
- 1 bicchiere con il diametro giusto per il coperchio
Esecuzione:
Ho comperato all’Ikea dei bei barattolini di latta di varie misure e due di questi li ho trasformati in candele, questa rosa, e una candela verde con libellula.
E’ importante proteggere il piano di lavoro, io solitamente per le candele uso la carta da forno perché la cera una volta solida si stacca molto facilmente.
Ho preso i due pentolini, e in quello più largo ho versato un po’ di acqua e poi l’ho messo sul fuoco e vi ho inserito l’altro pentolino. Dentro al secondo pentolino ho inserito la cera bianca in granelli per uno spessore di 2/3 cm e ho aggiunto una puntina di colore ad olio rosso per ottenere un rosa tenue.
Ho versato la cera liquida nel contenitore del Philadelphia e ho aspettato il momento in cui la cera inizia a solidificare ma è ancora morbida, te ne accorgi toccando la superficie della cera con un dito, deve essere morbida ma non appiccicosa. A questo punto con gli stampini ho ricavato delle stelle e dei cuoricini.
La cera avanzata l’ho rimessa nel pentolino e l’ho fatta fondere aggiungendo un altro pizzico di colore rosso ad olio, e poi ho seguito lo stesso procedimento creando altre stelline e cuoricini con una tonalità di rosa un po’ più carico.
Ho rifatto il tutto una terza volta ottenendo così cuoricini e stelline di tre gradazioni di rosa.
Ho immerso rapidamente il lato superiore di alcune stelline nella cera ancora liquida rimasta nel pentolino, e poi la superficie con la cera bagnata l’ho tuffata nei brillantini rosa e fucsia. Ecco il risultato:
Successivamente ho fuso nel pentolino altra cera in granuli bianchi con l’aggiunta di un colore ad olio fucsia.
Ho versato la cera fusa nel barattolino e ho atteso il momento in cui la superficie della candela, solidificandosi, è diventata morbida e nel centro ho inserito lo stoppino cerato rigido e tutt’intorno i cuoricini e le stelline.
Per tenere perpendicolare lo stoppino ho usato due bacchette cinesi in legno, fino a quando la candela è completamente solida.
Terminata la candela, ho applicato abbondante colla vinilica sulla superficie esterna del barattolino e ho incollato la stampa con il dipinto.
Stesso procedimento per il coperchio, Dopo aver segnato con il contorno di un bicchiere il diametro che mi serviva sulla stampa, l’ho ritagliata e incollata.
La stampa non mi chiudeva l’intero barattolino, e quindi nel punto privo della stampa con un tubetto di colore argento a rilievo ho riprodotto la firma di P. Gaugain. Ed ecco il lavoro finito!!