Candela in Barattolino Libellula – Dragonfly Cup Candle
Questa candela è stata una delle mie preferite, io amo le libellule!
Ecco l’occorrente per poterla realizzare:
Per il decoro esterno:
- 1 barattolino in latta 10×10 cm circa comperato all’Ikea
- 1 foglio di carta da fotocopie
- colore acrilico bianco
- colore acrilico azzurro
- colore acrilico oro
- colore acrilico verde oliva
- colore acrilico nero
- colore acrilico giallo
- 1 spugnetta
- pannolenci verde oliva q.b.
- 1 spillo
- rete verde chiara per fioristi q.b.
- glitter verdi acqua
- colla vinilica
- 1 paio di forbici
- 1 compasso
- 1 stuzzicadenti
- 1 pennello
- 1 pennellino sottile
- vernice trasparente con glitter
- colla a caldo
- tulle verde scuro
Per la candela:
- 2 pentolini da utilizzare solo per le candele a bagnomaria
- cera in granelli q.b.
- 1 tubetto di colore ad olio verde acqua
- 1 stoppino cerato per candele
- carta da forno
- carta casa
- 1 stampo per stelle in silicone
- bacchettine di legno cinesi
Esecuzione:
Ho comperato all’Ikea dei bei barattolini di latta di varie misure e due di questi li ho trasformati in candele, questa verde, e una candela rosa con Gaugain.
Partiamo dalla decorazione esterna del barattolino: E’ importante proteggere il piano di lavoro, io solitamente per le candele uso la carta da forno perché la cera una volta solida si stacca molto facilmente. Ho ritagliato una striscia rettangolare di carta a quadretti della dimensione della circonferenza del barattolino e con un compasso un cerchio di carta per il coperchio.
Su un piattino di plastica ho messo un po’ di acrilico bianco, azzurro e oro.
Con una spugnetta ho raccolto poco colore bianco, azzurro e oro e ho picchiettato tutta la striscia di carta a quadretti e anche il cerchio di carta e poi ho lasciato asciugare.
Ho ritagliato anche un cerchio di pannolenci del diametro un po’ inferiore rispetto al cerchio di carta.
E poi ho ritagliato un rettangolo di pannolenci sempre della dimensione della circonferenza del barattolino, ma con un’altezza inferiore rispetto al rettangolo di carta.
Con uno spillo ho sfrangiato i bordi del rettangolo e del cerchio di pannolenci creando una specie di lanetta morbida.
Con la colla a caldo ho incollato il cerchio sul coperchio e il lungo rettangolo sul lato del barattolino.
In un piattino di plastica ho mischiato un po’ di colla vinilica e i glitter verde acqua che poi con uno stuzzicadenti ho incollato lungo i perimetri del rettangolo e del cerchio.
A questo punto ho ritagliato anche un cerchio e un rettangolo di rete da fiorista.
Sempre con la colla a caldo ho incollato sopra alla carta il pannolenci e sopra al pannolenci la rete da fiorista, e il risultato lo vedete nella foto qui sotto:
Per la libellula sono partita dalle ali, ho preso il tulle e l’ho piegato due volte su se stesso, poi ho passato con un pennello della colla vinilica su tutta la sua superficie, incollando tra di loro i vari strati e ho lasciato asciugare.
Ho disegnato due ali di carta (DR sta per dritto) che poi serviranno per ritagliare le quattro ali nel tulle.
Con la colla a caldo, sulla carta da forno, ho creato il corpo della libellula.
E sempre con la colla a caldo, ho incollato le quattro ali di tulle.
Con il pennellino sottile, ho dipinto il corpo della libellula con il colore acrilico verde oliva, e con il nero ho sottolineato le varie parti del corpo. Con il giallo ho dipinto gli occhi della libellula e ho lasciato asciugare tutto. Poi con la vernice trasparente con glitter, ho verniciato tutta la libellula, comprese le ali. E per finire con la colla a caldo ho incollato la libellula sul coperchio.
Passiamo ora alla candela: Ho preso i due pentolini, e in quello più largo ho versato un po’ di acqua e poi l’ho messo sul fuoco e vi ho inserito l’altro pentolino. Dentro al secondo pentolino ho inserito la cera bianca in granelli per uno spessore di 3/4 cm e ho aggiunto una puntina di colore ad olio verde acqua e ho mescolato lentamente con il cucchiaio per uniformare il colore.
Ho preso lo stampo per stelle e in quattro stelline ho versato dei glitter verde acqua e sopra vi ho versato la cera liquida fino all’orlo dello stampo, poi ho aspettato qualche minuto e ho messo lo stampo in frigorifero per far solidificare le stelle.
Una volta che la cera è diventata fretta ho potuto estrarre le stelle dallo stampo, i brillantini sono rimasti appiccicati alla superficie delle stelle.
Ho versato il resto della cera nel barattolino e ho atteso il momento in cui la superficie della candela, solidificandosi, è diventata morbida.
Con la cera morbida ho inserito nel centro lo stoppino cerato rigido e tutt’intorno le stelle.
Ed ecco la candela terminata…la adoro!!