Foglie di pelle – Leather leaves
Queste foglie possono essere utilizzate come bomboniera, segnalibro o come segnaposto, ogni foglia ha un bigliettino sopra al quale ho stampato il significato di ogni foglia. Mi sono state ordinate da una maestra di scuola elementare come regalo ai propri alunni per la fine della quinta.
FOGLIA DI EDERA
Ho ereditato dai miei suoceri che fabbricavano le scarpe, dei fogli di pelle marrone e bianca che ho utilizzato per realizzare queste bomboniere o segnaposto.
Ecco l’occorrente per poterle realizzare:
- fogli di pelle marrone o bianca
- fogli di cartoncino
- forbici
- pirografo
- 1 cordino cerato arancione o verde circa 20 cm cad.
- 1 nastrino arancione o verde circa 20 cm
- 1 foglio arancione o verde di carta A4
Esecuzione:
Per ogni foglia ho creato delle foglie disegnate sui cartoncini, le ho ritagliate e le ho usate per ricalcare il contorno delle foglie sulla pelle. Quando ho finito di disegnare le foglie sulla pelle una ad una le ho ritagliate con un paio di forbici, ci vuole un po’ di pazienza per questa operazione, la pelle è dura da tagliare a mano!
Con il pirografo ho disegnato le venature delle foglie sulla pelle, vi consiglio di usare il pirografo con le finestre aperte per non intossicarsi, io personalmente ho inciso le foglie in giardino. Sempre con il pirografo ho bruciacchiato anche il perimetro delle foglie e ho creato un buco dove poter poi inserire il cordino cerato.
Al cordino, chiuso con un nodino, ho legato il nastrino che chiude il bigliettino arrotolato con stampato il significato di ogni foglia. Il font usato per la stampa del foglietto è Viner Hand ITC.
Significato della foglia di Edera:
Nel linguaggio dei fiori e delle piante l’edera simboleggia la continuità e la fedeltà. E’ la pianta più indicata per essere regalata a San Valentino per via delle sue foglie a forma di cuore che si aggrappano indissolubilmente a tutto ciò che hanno intorno. Anche nell’antica Grecia simboleggiava l’unione e la fedeltà, corone di foglie di edera erano, infatti, adoperate per incoronare la testa degli sposi il giorno delle nozze. Quando se ne regala una piantina significa essere affezionati alla persona alla quale la si regala.
FOGLIA DI FICO
Significato della foglia di Fico:
Albero e frutto sacro, il Fico è l’emblema della vita, della luce, della forza e della conoscenza. Nell’antica Grecia, era l’albero sacro ad Athena, dea della saggezza e a Dioniso dio del vino. Platone ritiene questo albero amico dei filosofi. Nella tradizione antica il Fico riveste quindi un significato di immortalità e di abbondanza. Esso rappresenta anche l’asse del mondo, che collega la terra al cielo. Nell’antichità si praticava la sicomazia, un metodo di divinazione attraverso le foglie di questo albero. Come simbolo dell’abbondanza è legato alla fecondità. Il Fico presiede alla nascita; secondo una leggenda induista il dio Vishnu sarebbe nato sotto un Fico. Lo stesso vale per i fondatori di Roma, Romolo e Remo.
FOGLIA DI FICO BIANCA
Ha le stesse dimensioni e caratteristiche di quella marrone.
FOGLIA DI PIOPPO
Significato della foglia di Pioppo:
Nella mitologia greca una leggenda narra di Eracle il quale, di ritorno dal Monte tartaro, si intrecciò una corona fatta di foglie di Pioppo sulla testa. Fu così che le foglie che si trovavano all’esterno della corona si tinsero di scuro come gli inferi. Quelle più vicine al capo dell’eroe che aveva trionfato sulla morte, invece, si tinsero di bianco. Questa antica leggenda spiegherebbe perché le foglie di Pioppo appaiono sulla pagina superiore di color verde scuro mentre in quella inferiore di coloro verde chiaro, quasi bianco. Questa particolarità, sempre secondo i miti greci, fa del Pioppo il simbolo del confine fra la terra e il regno degli inferi. Proprio per questo motivo, quest’albero rappresenta, nel calendario celtico l’equinozio d’autunno. Questo demarca il passaggio del Sole dalla parte settentrionale a quella meridionale dello zodiaco, ovvero agli inferi della stagione invernale. Sempre secondo il calendario arboreo celtico il Pioppo rappresenta uno dei segni dello zodiaco. I nati sotto questo segno, tenderebbero a manifestare un profondo pessimismo. Inoltre, ammirano l’arte della contemplazione e della critica. I nati sotto il segno del Pioppo non riuscirebbero ad assaporare tutti i gusti della vita pur essendo grandi amanti del mondo naturale. Molte sono le tradizioni e le leggende legate al particolare comportamento delle foglie di Pioppo quando vengono mosse dal vento. Il motivo di ciò lo si può trovare provando ad osservare e udire le foglie di questo straordinario albero “ballare” nel vento.
FOGLIA DI QUERCIA
Significato della foglia di Quercia:
Questa foglia è simbolo di FORZA. Robusta, maestosa e solida la quercia è il Re degli alberi, venerato sin dall’antichità come simbolo di forza, audacia e longevità. La foglia di Quercia è dedicata a persone coraggiose, nobili, indipendenti e con i piedi ben saldi al terreno.
La foglia della quercia è il simbolo indiscusso della forza, della protezione, della durevolezza, del coraggio, della verità, dell’uomo, del corpo umano e della fertilità, anche il suo frutto, la ghianda per gli scandinavi è simbolo di vita, fecondità, immortalità ed è sacra a Thor.
Nelle varie culture la foglia di alloro rappresenta significati differenti:
• Nella cultura amerinda simboleggia la madre Terra.
• Nella cultura celtica simboleggia il punto di intersezione tra il mondo celeste e quello terreno.
• Nella cultura cinese simboleggia la forza bruta maschile che non si piega ma si spezza, in antitesi con la forza che si trae dal salice che sa piegarsi e non spezzarsi.
• Nella cultura cristiana simboleggia la forza di contrastare le avversità, la fede e la virtù.
• Nella cultura dei druidi simboleggia il maschio.
• Nella cultura romana simboleggia la salvezza della vita, infatti veniva donata una corona di queste foglie a chi salvava la vita di qualcuno.
• Nella cultura greca simboleggia devozione e felicità coniugale.
• Nella cultura scandinava simboleggia la vita.
FOGLIA DI TIGLIO
Significato della foglia di Tiglio:
Per il fatto che il tiglio è una pianta molto longeva che può arrivare fino a mille anni d’età ha ispirato il simbolo della longevità.
Il tiglio è stato da sempre considerato dagli antichi greci una pianta sacra ad Afrodite e per questo considerato il simbolo della femminilità. La mitologia greca racconta che Filira, una ninfa figlia di Oceano, ebbe un figlio da Crono, il centauro Chirone. Spaventata da un simile essere chiese al padre che gli togliesse la vita ma questi la trasformò in una pianta di tiglio che da allora porta il suo nome (in greco la filira è il tiglio).
Il tiglio è inoltre da sempre considerato l’albero dell’amore coniugale. Questo deriva da un’antica leggenda greca nella quale si narra che Bauci e Filemone erano due vecchi sposi, ancora molto innamorati l’uno dell’altra. Un giorno bussarono alla loro porta Zeus ed Ermes sotto sembianze umane e furono gli unici che li accolsero benevolmente e non li scacciarono. I due dei gli concessero allora di sopravvivere alla punizione che avrebbero inflitto a tutti gli altri uomini e di esaudire la loro preghiera di morire insieme. Un giorno, Filemone e Bauci ormai vecchi e stanchi improvvisamente iniziarono a trasformarsi, Bauci in una quercia e Filemone in un tiglio. Erano finalmente uniti per sempre, l’uno accanto all’altra.
FOGLIA DI ACERO
Significato della foglia di Acero:
Il simbolo indiscusso del Canada significa amicizia, conforto, comprensione, sostegno, lealtà, generosità, longevità e rappresenta le varie stagioni cosmiche, inoltre gli antichi pensavano fosse uno degli alberi del Bosco Sacro, quello che rappresentava il collegamento fra cielo e terra visto che la sua chioma si espande in ogni direzione e i suoi rami si biforcano diverse volte.
Le punte delle foglie indicano i punti cardinali, un simbolo di apertura verso l’esterno, verso il mondo e anche verso la conoscenza, racchiudendo in se anche un pizzico di curiosità, volontà e armonia di pensiero, infatti molti associano questa foglia anche all’armonia, alla calma e alla serenità.
Nelle varie culture la foglia di acero rappresenta significati differenti:
• Nella cultura cinese simboleggia nobiltà, dignità, autorità riconosciuta.
• Nella cultura celtica simboleggia indipendenza di pensiero, libertà e ricerca di nuove esperienze.
• Nella cultura giapponese simboleggia gli amanti, l’autunno, il tempo che passa e quindi l’ineluttabilità del cambiamento e del rinnovamento, una curiosità dei giardini zen: le foglie di questa pianta non vanno mai raccolte prima che l’ultima non sia caduta perché il ciclo della vita e delle stagioni è sacro.