GIOIELLI VENUTI DAL MARE – Ciondoli viola – Violet pendants from the sea
Questo ciondolo è stato realizzato con due madreperla e una conchiglia bucata, è bello trasformare delle conchiglie raccolte in spiaggia, in qualcosa di originale da indossare…
Ecco l’occorrente per poterlo realizzare:
- 2 conchiglia madreperla
- 1 conchiglia a chiocciola
- 1 smalto viola perlato
- 1 smalto rosa perlato
- 1 strass viola piccolo
- 1 strass viola grande
- frammenti di vetro rosa comperati in barattolo all’Ikea
- dremel
- 1 confezione di resina epossidica trasparente bi-componente A+B da RESINPRO
- guanti protettivi
- 2 bicchieri di plastica trasparente
- 1 bastoncino di ghiacciolo
- 1 stuzzicadenti
- 1 pennellino
- 3 anellini in metallo di 8 mm di diametro
- 2 pinze per bigiotteria
- carta casa
- carta da forno
Esecuzione:
Ho preso le due conchiglie di madreperla e con il dremel ho praticato un buchino sulla sommità di ciascuna conchiglia che servirà poi per inserire un anellino di metallo, la terza conchiglia l’avevo già trovata bucata in spiaggia.
Per dipingere le tre conchiglie ho utilizzato dei normalissimi smalti per unghie.
Per la parte esterna ho utilizzato uno smalto viola perlato.
Poi ho lasciato asciugare un’oretta..
E così per tutte e tre le conchiglie.
Per la parte interna ho invece utilizzato uno smalto rosa perlato.
Questa è la parte esterna della terza conchiglia.
E questa la parte interna dove si intravede il rosa.
A questo punto ho utilizzato la resina per proteggere lo smalto dipinto sulla conchiglia.
Vi ricordo di riparare sempre il piano di lavoro con abbondante carta da forno e di indossare i guanti in lattice per protezione.
La resina che utilizzo è bi-componente con un rapporto di 100 A e 60 B, bisogna rispettare fedelmente le quantità altrimenti si rischia che la resina non indurisca in modo omogeneo. Io per comodità uso una bilancia da cucina, il cui ripiano va protetto con un foglio di carta da forno. Vi indico qui sotto delle proporzioni che sono comode se non volete utilizzare 160 (100+60) grammi di prodotto in una volta sola:
100 g A – 60 g B
90 g A – 54 g B
80 g A – 48 g B
70 g A – 42 g B
60 g A – 36 g B
50 g A – 30 g B
40 g A – 24 g B
30 g A – 18 g B
20 g A – 12 g B
Per semplificare il procedimento, soprattutto le prime volte, ho scritto sui bicchieri A e B. Per passare la resina sulle conchiglie ho usato la quantità 20 g A – 12 g B.
Una volta versato nei due bicchieri il quantitativo desiderato, ho unito i due componenti versando lentamente B nel bicchiere A. A questo punto bisogna mescolare molto bene il contenuto, io uso un bastoncino di legno dei ghiaccioli. Sulla confezione c’è scritto di mescolare per almeno 90 secondi, io per sicurezza mescolo per 4/5 minuti. Bisogna mescolare lentamente ma continuamente sfregando il bastoncino anche lungo le pareti e il fondo del bicchiere. Non mescolare troppo velocemente perché potrebbero formarsi molte bolle, questa resina è comunque ottima perché ne crea poche.
Terminata la miscelazione, ho steso con l’aiuto di un pennellino un velo sottile di resina sulla parte esterna delle tre conchiglie, e sulle due conchiglie di madreperla ho fissato i due strass viola e ho lasciato asciugare per 24 ore. Poi ho fatto lo stesso con la parte interna delle conchiglie, per le due madreperla, sulla resina ancora fresca ho fissato alcuni frammenti di vetro rosa.
Una volta solidificata la resina con le due pinze per bigiotteria ho potuto inserire gli anellini nei buchetti in alto delle conchiglie. Questa è la vista esterna.
E questa quella interna.
Ed ecco il ciondolo formato dalle tre conchiglie, pronte per essere indossate con una catenina!