GIOIELLI VENUTI DAL MARE – Ciondolo di conchiglia verde acqua con glitter – Green water with glitter shell pendant
Questo ciondolo è stato realizzato con una conchiglia rotta raccolta in spiaggia, questa volta decorata esternamente con i colori acrilici…
Ecco l’occorrente per poterlo realizzare:
- 1 conchiglia
- colore acrilico verde acqua
- 1 smalto color bianco perlato
- glitter verde acqua
- colla vinilica
- 1 piattino di plastica
- dremel
- 1 confezione di resina epossidica trasparente bi-componente A+B da RESINPRO
- guanti protettivi
- 2 bicchieri di plastica trasparente
- 1 bastoncino di ghiacciolo
- 1 stuzzicadenti
- 1 piattino di plastica
- 1 pennellino
- 1 anellino in metallo di 8 mm di diametro
- 2 pinze per bigiotteria
- carta casa
- carta da forno
Esecuzione:
Ho preso la conchiglia e con il dremel ho praticato un buchino sulla sommità della conchiglia che servirà poi per inserire un anellino di metallo. Con l’acrilico verde acqua molto diluito (tipo acquarello) ho dipinto la parte esterna della conchiglia, ripassando il colore verde sulle strisce scure naturali della conchiglia.
Poi ho dato una prima e una seconda mano di smalto bianco nella parte interna della conchiglia.
Poi in un piattino di plastica ho mescolato un po’ di colla vinilica con i glitter verdi e con l’aiuto di uno stuzzicadenti ho decorato le parti scure della conchiglia.
A questo punto ho utilizzato la resina per proteggere la parte esterna della conchiglia.
Vi ricordo di riparare sempre il piano di lavoro con abbondante carta da forno e di indossare i guanti in lattice per protezione.
La resina che utilizzo è bi-componente con un rapporto di 100 A e 60 B, bisogna rispettare fedelmente le quantità altrimenti si rischia che la resina non indurisca in modo omogeneo. Io per comodità uso una bilancia da cucina, il cui ripiano va protetto con un foglio di carta da forno. Vi indico qui sotto delle proporzioni che sono comode se non volete utilizzare 160 (100+60) grammi di prodotto in una volta sola:
100 g A – 60 g B
90 g A – 54 g B
80 g A – 48 g B
70 g A – 42 g B
60 g A – 36 g B
50 g A – 30 g B
40 g A – 24 g B
30 g A – 18 g B
20 g A – 12 g B
Per semplificare il procedimento, soprattutto le prime volte, ho scritto sui bicchieri A e B. Per passare la resina sulla conchiglia ho usato la quantità 20 g A – 12 g B.
Una volta versato nei due bicchieri il quantitativo desiderato, ho unito i due componenti versando lentamente B nel bicchiere A. A questo punto bisogna mescolare molto bene il contenuto, io uso un bastoncino di legno dei ghiaccioli. Sulla confezione c’è scritto di mescolare per almeno 90 secondi, io per sicurezza mescolo per 4/5 minuti. Bisogna mescolare lentamente ma continuamente sfregando il bastoncino anche lungo le pareti e il fondo del bicchiere. Non mescolare troppo velocemente perché potrebbero formarsi molte bolle, questa resina è comunque ottima perché ne crea poche.
Terminata la miscelazione, ho steso con l’aiuto di un pennellino un velo sottilissimo di resina sulla parte esterna della conchiglia e ho lasciato asciugare per 24 ore.
Una volta solidificata la resina ho inserito l’anellino nel buchino della conchiglia.
Ed ecco la mia conchiglia trasformata in un gioiello pronto per essere indossato!