Idee dal web e la storia delle Kissing balls – Ideas from the web and the story of the Kissing balls
Avete mai visto una Kissing ball? Queste sfere sono spesso decorate con piante sempreverdi, come l’agrifoglio che pendono dalle porte. Sotto Natale sono adornate con rametti di vischio e sono un invito a baciare!
Origini delle Christmas kissing balls
Molte tradizioni natalizie ci sono state tramandate dal Medioevo, ed esattamente quando la festa del Natale grazie a San Francesco d’Assisi e al suo presepe, diventò più importante di quanto non fosse mai stata prima. Anche le Christmas kissing balls hanno origine dal lontano Medioevo quando gli abitanti di villaggi avvolgevano insieme dei rami sempreverdi con dello spago, creando una specie di sfera. Al centro di questa composizione di rami sempreverdi collocavano una figura di argilla di un bambino per rappresentare il piccolo Gesù. Questi “rami sacri”, come venivano chiamati, venivano poi appesi al soffitto per portare buona fortuna a tutti coloro che passavano sotto alla sfera con il Bambino Santo.
Tra il XVII secolo e l’inizio del XIX secolo, queste decorazioni furono vietate. I puritani, la Riforma e tutto il nuovo fervore religioso che investì l’Inghilterra e l’Europa decisero di eliminare tutte le decorazioni natalizie.
Le kissing balls e anche l’albero di Natale, tornarono in voga al tempo della regina Vittoria che regnò in Inghilterra per molti decenni. Suo marito Albert era tedesco e i tedeschi amavano l’usanza degli alberi sempreverdi decorati con il simbolismo della vita eterna e il ritorno del sole. Durante l’era vittoriana, le kissing balls tornarono, ma in una forma diversa, erano decorate nel seguente modo: si prendeva una patata o una mela alle quali veniva legato intorno un bel nastro dove vi venivano conficcati dei rametti di erbe sempreverdi, come gli agrifogli e tanti dolci. Questa “pallina dolce” oltre ad essere bella e decorativa, emanava anche un buon odore!
Le Kissing balls entro la fine del diciannovesimo secolo diventarono di uso comune e simboleggiavano l’amore romantico. Non era raro trovare sale da ballo adornate con dozzine di Kissing balls che pendevano dal soffitto. Era consuetudine per le feste appendere in un posto speciale, una kissing balls con inserito un rametto di vischio. Le ragazze e i ragazzi non sposati si allineavano in piedi e gli uomini potevano baciare le signore!
Con il XX secolo le kissing balls caddero nuovamente in disgrazia e solo il vischio è rimasto come simbolo di amore e romanticismo. Ma alcune persone che amano ancora la tradizione, il mistero e il romanticismo non dimenticano mai di appenderne una. Ai nostri giorni stanno vivendo una nuova vita e non solo per il Natale, sono molto utilizzate per la decorazione delle location dei matrimoni, per i baby shower party e le feste di compleanno.
Buona ispirazione, io presto proverò a farne una!
Troverete tutte queste kissing balls su Pinterest.