Candela marmellata – Candle jam
Questa candela la trovo molto carina e originale per illuminare le cene o le merende in campagna. Inoltre una volta utilizzata si può richiudere con il coperchio in modo che non prenda polvere.
Ecco l’occorrente per poterla realizzare:
- 1 barattolino di vetro con coperchio H 12 cm circa
- 1 tovagliolo a quadri rosso arancio e giallo
- 2 bastoncini di cannella
- 1 stampa con scritto Fragole
- 1 stampa su cartoncino rotondo con due Fragole
- 1 coda di topo arancione circa 30 cm oppure un nastrino sottile arancione
- 1 nastro in organza sfumato rosso e arancione H 2 cm L 30 cm circa
- 1 filo di rafia bianco circa 20 cm
- cera in gel trasparente q.b.
- 2 pentolini uno più grande dell’altro
- 1 stoppino cerato per candele
- 1 tubetto di colore ad olio rosso
- 1 paio di forbici
- pistola con colla a caldo
- carta da forno
- colla vinilica
- 1 pennello
Esecuzione:
E’ importante proteggere il piano di lavoro, io solitamente per le candele uso la carta da forno perché la cera una volta solida si stacca molto facilmente e questo vale anche per la cera in gel.
Ho preso i due pentolini, e in quello più largo ho versato un po’ di acqua e poi l’ho messo sul fuoco e vi ho inserito l’altro pentolino. Dentro al secondo pentolino con un cucchiaio ho inserito la cera in gel circa 4/5 cucchiai di gel, dipende dalle dimensioni del barattolino. Vi ho aggiunto poco per volta mescolando sempre bene con il cucchiaio il colore ad olio rosso, fino ad ottenere la tonalità desiderata.
Quando la cera si è sciolta completamente e il colore è diventato uniforme, ho versato la cera nel barattolino di vetro e ho lasciato solidificare la cera per circa 2 ore. A questo punto, delicatamente, ho inserito lo stoppino rigido dentro alla cera. Con un paio di forbici ho tagliato lo stoppino in eccesso. Con il filo di rafia ho fissato il cartoncino rotondo con la stampa delle due fragole al barattolino di vetro.
Con la colla vinilica ho spennellato il retro della stampa con scritto Fragole e poi ho incollato la stampa sul vetro.
Per la decorazione del coperchio ho preso il tovagliolo e ne ho ritagliato con le forbici un quadrato di circa 15×15 cm, poi ho sfilacciato i quattro lati per circa 1 cm e con la colla a caldo ho fissato il tessuto al coperchio.
Ho preso la coda di topo arancione (va benissimo anche un nastrino sottile) e sempre fissandola con la colla a caldo l’ho legata sul bordo del coperchio, ho fatto un doppio nodo e poi vi ho legato i due bastoncini di cannella. E per concludere ho aggiunto il nastro in organza che ho legato sopra alla coda di topo, ho fatto un bel fiocco sopra alla cannella e ho fissato il tutto con una goccia di colla a caldo.
Per questa candela ho utilizzato un tovagliolo blu con un nastrino blu sottile e un nastro di organza sempre blu. Anche per questo barattolo ho usato la stampa della marmellata alle fragole.
Invece per questa candela ho utilizzato un tovagliolo verde con un nastrino verde chiaro. Questa volta ho usato la stampa del miele anche per il cartoncino rotondo.
Questa candela ha il coperchio uguale alla marmellata di fragole, ma le due stampe sono quelle delle ciliegie.
Per questa candela coperchio blu e stampe del miele.
Ed infine per questa candela ho utilizzato il tovagliolo verde con il nastro in organza giallo. Anche per questo barattolo ho usato la stampa della marmellata alle ciliegie.