Enter your keyword

Le luci dell’Autunno dal web – Autumn lights from the web

Le luci dell’Autunno dal web – Autumn lights from the web

Le luci dell’Autunno dal web – Autumn lights from the web

In questo post ho deciso di tornare all’Autunno, per il Natale c’è ancora tempo… ho raccolto alcune idee per illuminare e riscaldare i pomeriggi e le serate autunnali, magari davanti ad una bella tazza di cioccolata calda…

Troverete tutte queste candele, link, fonti e tanto altro su Pinterest

Quanto sono autunnali queste candele! E anche piuttosto semplici da realizzare, io farei così: si può utilizzare un bicchiere o un vasetto di vetro, intorno al quale legandole con un cordoncino, si possono fissare numerose foglie dai molteplici colori autunnali, con qualche rametto di bacche.


Trovo molto romantica questa candela con un cuore ritagliato nel muschio. Si può creare utilizzando un vasetto o anche un barattolo di vetro, con il silicone si incolla il muschio lasciando libero lo spazio per il cuore, abbastanza grande da lasciar visibile la candela interna. La parte superiore è stata decorata con delle foglie, delle bacche e dei rametti di piantine.


Questa non è solo una candela, è anche un bellissimo centrotavola. Mi piace tutto di questa composizione!
Io partirei da una base in spugna quadrata di circa 30 cm di lato. Per prima cosa ricoprirei tutto il perimetro con della corteccia fissata poi definitivamente con della corda di juta. Poi posizionerei il portacandela nel centro della composizione fissandolo con un po’ di silicone trasparente. E poi ci si potrà sbizzarrire con qualsiasi tipo di decorazione: rose, fiori, piantine, muschio, bacche, castagne, noci, cannella ecc.


Anche per queste candele la protagonista è la corteccia. Il procedimento è piuttosto simile a quello della candela precedente, la corteccia è fissata ai portacandela con della corda di juta, si infila la candelina e la magia è pronta, basta una scintilla di fuoco.


Adoro le lanterne e questa è stata decorata con delle foglie autunnali finte, ma si possono utilizzare anche quelle vere. Il tocco in più è dato dalle bacche.


In questi ultimi anni se ne sono visti tanti di bicchieri rovesciati trasformati in portacandela, e questi sono proprio carini con le zucchette nei calici insieme ad altri decori che non riesco a riconoscere, io aggiungerei magari dei ricci di castagna e qualche ghianda. Lungo lo stelo del bicchiere vi è legato del nastro di juta con qualche foglia finta autunnale e sulla sommità della base vi sono state fissate le candele.


Molto bello anche questo gruppo di ceri ai quali in modo molto semplice sono state legate delle foglie rosse e gialle con della corda di juta. Le candele hanno altezze diverse e sono state posizionate su di un vassoio di legno.


E per finire guardo questa candela e già sento il tepore del fuoco e della lana. Si può realizzare questa candela ricoprendola con la parte finale di una manica oppure creando proprio ai ferri un cilindro di lana che ricorda i polsini di un maglione. La foglia è stata legata al portacandela con una strisciolina di maglia. Questa mi piace proprio tanto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *