Legni dal mare – Portacandela con muschio – Candle holder with moss
Ed ecco un nuovo portacandela creato con due legni recuperati in spiaggia dopo una mareggiata, come sempre il vivere al mare dà la possibilità di raccogliere molto materiale utile per i miei lavori.
PORTACANDELA CON MUSCHIO
Ecco l’occorrente per poterlo realizzare:
- 1 pezzo di tronco lungo circa 25 cm
- 1 pezzo di legno lungo circa 15 cm
- 1 portacandela in vetro
- 1 tealight
- muschio stabilizzato
- sassi neri e beige
- schegge di vetro verde
- dremel
- 1 scalpello
- carta vetrata
- vernice opaca trasparente
- colla a caldo
- silicone trasparente
Esecuzione:
Per questo portacandela ho utilizzato due legni uno quasi cilindrico grande e uno più piccolo e piatto, dopo averli ripuliti dalla sabbia e disinfettati, con un disinfettante per la casa, li ho lasciati asciugare al sole per due giorni. Poi ho levigato tutta la superficie con la carta vetrata, e con il dremel ho creato una piccola conca nel legno per potervi inserire il portacandela in vetro. Ed infine ho passato una mano di vernice opaca trasparente per proteggere il legno dall’umidità.
Con abbondante colla a caldo ho incollato i due legni, quello più piccolo evita che quello più grande rotoli e poi ho nascosto la giuntura con del muschio. Ho inserito il portacandela di vetro comperato all’Ikea, con dentro il tealight nella piccola conca creata e poi tutt’intorno con la colla a caldo ho incollato il muschio a mucchietti. Per i sassi e le gocce di vetro verde invece, ho usato il silicone al posto della colla a caldo perché fissa in modo definitivo sia i sassi che le gocce di vetro. Nei solchi del legno ho inserito con un bastoncino un po’ di silicone trasparente e poi vi ho incastrato delle schegge di vetro verde che ho comperato in barattolini all’Ikea.