Legni dal mare – Portacandela con spiga – Candle holder with ear
Vivere al mare è una vera fortuna, soprattutto quando in inverno, dopo le burrasche, lungo la spiaggia si possono trovare molti tesori, come tronchi o rami dalle forme particolari. E con un pizzico di fantasia io mi diverto a trasformarli in originali portacandela.
PORTACANDELA CON SPIGA
Questo portacandela è stato la mia prima realizzazione, e mi ha dato molta soddisfazione.
Ecco l’occorrente per poterlo realizzare:
- 1 pezzo di tronco lungo circa 30 cm
- 1 ramo ricurvo
- 1 portacandela in vetro
- 1 tealight
- muschio stabilizzato
- 1 spiga
- 2 legnetti di cannella
- 1 fiore di cardo essiccato
- sassi neri e beige
- schegge di vetro verde
- dremel
- 1 scalpello
- carta vetrata
- vernice opaca trasparente
- colla a caldo
- silicone trasparente
Esecuzione:
Quando trovo dei legni lungomare, devo poi ripulirli dalla sabbia e disinfettarli, io solitamente uso un disinfettante per la casa e poi lascio asciugare il legno al sole per un paio di giorni. Questo tronco aveva in parte la corteccia che ho dovuto rimuovere con uno scalpello. Ho ingrandito alcune delle crepe naturali presenti sulla superficie del legno. Poi ho levigato tutta la superficie con la carta vetrata, ho creato con il dremel una piccola conca nel legno per potervi inserire il portacandele in vetro. Ed infine ho passato una mano di vernice opaca trasparente per proteggere il legno ed evitare che si rovini con l’umidità.
Ho incollato con abbondante colla a caldo il ramo ricurvo sul tronco. Ho inserito il portacandela di vetro comperato all’Ikea, con dentro il tealight nella piccola conca creata e poi tutt’intorno con la colla a caldo ho incollato il muschio a mucchietti. Qua e là nelle fossette naturali del legno ho incollato con il silicone trasparente, dei sassi neri e beige e delle gocce di vetro. Ho usato il silicone al posto della colla a caldo perché fissa in modo definitivo sia i sassi che le gocce di vetro, con la colla a caldo si sarebbero staccati. Alla base del ramo ricurvo ho incollato la spiga, i bastoncini di cannella e il fiore essiccato di cardo.
Nei solchi del legno ho inserito con un bastoncino un po’ di silicone trasparente e poi vi ho incastrato delle schegge di vetro verde che ho comperato in barattolini all’Ikea. Ed ecco il risultato finale, sono molto soddisfatta: