Enter your keyword

Scatole con dolcetti – Boxes with sweets

Scatole con dolcetti – Boxes with sweets

Scatole con dolcetti – Boxes with sweets

Queste scatole possono essere un pensiero carino per i più golosi, potrebbero contenere biscotti, caramelle o cioccolatini!

Ecco l’occorrente per la realizzazione di una scatola:

  • 1 scatola di cartone quadrata 20 x 20 cm
  • farina q.b.
  • colla vinilica
  • 1 tovagliolo a quadri verde/blu oppure giallo/arancione
  • fimo nero
  • fimo bianco
  • fimo giallo
  • fimo azzurro
  • fimo marrone
  • fimo rosa
  • colore acrilico ocra
  • colore acrilico bianco
  • colore acrilico blu o rosso e giallo
  • colore trasparente per vetro rosso
  • 1 formina per biscotti a forma di fiore
  • 1 formina per biscotti a forma di cuore
  • 2 pennelli
  • 1 spugnetta
  • colla a cado
  • 1 piattino di plastica
  • carta da forno
  • forbici
  • 1 taglierino
  • forno

Esecuzione:

Per prima cosa ricordatevi di proteggere il piano di lavoro con della carta da forno. Qui di seguito troverete le spiegazioni per i vari dolcetti:

PASTICCINI: In un piattino di plastica mescolate 4 o 5 prese di farina con della colla vinilica, fino ad ottenere una pasta modellabile liscia e morbida che non si appiccichi alle mani. Con la pasta ottenuta ho formato due palline che si sono trasformate in biscotti grazie ad una formina a forma di fiore ed una a forma di cuore. Con un piccolo cilindro ho estratto da ogni biscotto un disco rotondo superficiale, e poi ho lasciato asciugare la pasta per almeno 24 ore.

Una volta asciutti i biscotti, li ho completamente dipinti con  una spugnetta con del colore acrilico ocra, e ho lasciato asciugare. Sempre utilizzando la spugnetta con il colore acrilico bianco ho decorato la superficie superiore ottenendo un effetto zucchero a velo e ho lasciato nuovamente asciugare. Nei cerchi dei biscotti, con la colla a caldo ho messo la finta marmellata, che una volta asciutta, ho spennellato con del colore per vetri rosso trasparente. Ed ecco i biscotti finiti.

CIAMBELLINE: In un piattino di plastica mescolate 4 o 5 prese di farina con della colla vinilica, fino ad ottenere una pasta modellabile liscia e morbida che non si appiccichi alle mani. Con la pasta ottenuta, ho formato un cilindro e unendone gli estremi ho creato una ciambellina, che ho lasciato seccare per almeno 24 ore. Una volta asciutta la ciambellina, l’ho completamente dipinta con  una spugnetta con del colore acrilico ocra, e ho lasciato asciugare.

Con del fimo azzurro o giallo ho creato un’altra ciambellina piatta che ho applicato alla ciambellina già creata ottenendo un effetto glassa. Poi con del fimo rosa o blu ho fatto dei fili sottili che ho appoggiato sulla glassa, e per finire con dei pallini piccolissimi ho creato l’effetto zuccherini. Ho messo tutta la ciambellina in forno per una mezz’oretta a 110 gradi, fino alla cottura completa della finta glassa. Ho lasciato raffreddare e le ciambelline sono pronte.

BACI DI DAMA: In un piattino di plastica mescolate 4 o 5 prese di farina con della colla vinilica, fino ad ottenere una pasta modellabile liscia e morbida che non si appiccichi alle mani. Con la pasta ottenuta ho formato due palline che ho un po’ schiacciato su di un lato, creando due semisfere, e ho lasciato seccare per almeno 24 ore.

Una volta asciutte le due semisfere, le ho completamente dipinte con  una spugnetta con del colore acrilico ocra, e ho lasciato asciugare. Ho poi unito le due semisfere con della colla a caldo inserendo nel mezzo un dischetto di fimo marrone che ho precedentemente cotto in forno per una mezz’oretta a 110 gradi. E anche i baci di dama sono pronti!

LIQUIRIZIE: Per le liquirizie ho utilizzato solo del fimo, i colori usati sono ovviamente il nero, il rosa, l’azzurro e il giallo. Con il fimo nero ho formato tre rettangoli 3×6 cm e poi ho formato tre cilindretti lunghi 6 cm, uno rosa, uno azzurro e uno giallo. Ho appoggiato ogni cilindretto su un rettangolo e ho arrotolato il rettangolo intorno al cilindretto, creando tre liquirizie lunghe che con un taglierino ho diviso a metà. Infine ho messo le liquirizie in forno per una mezz’oretta a 110 gradi, fino alla cottura completa. Ho lasciato raffreddare e le liquirizie sono fatte e finite!

Ed ora passiamo alla decorazione delle scatole:

Le scatole che ho utilizzato erano di colore beige, e quindi con il colore acrilico azzurro (ho mischiato il bianco con un po’ di blu in un piattino di plastica) e un pennello, ho dipinto la parte esterna della prima scatola, compreso il coperchio. Con la spugnetta intrisa di colore ho dato l’ultima mano in modo da togliere anche gli eventuali segni delle pennellate. Ho aspettato che si asciugasse il colore e poi ho iniziato a decorare il coperchio. Ho seguito lo stesso procedimento anche per la scatola gialla.

Ho ricavato dai due tovaglioli due quadrati 20×20 cm uno azzurro e uno giallo rosso. Ho sfrangiato i quattro lati e ho incollato con la colla a caldo i quadrati di tessuto sul coperchio. Sopra ad ogni coperchio ho poi incollato, sempre con la colla a caldo, i pasticcini, la ciambellina, il bacio di dama e le liquirizie. Ed ecco il risultato finale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *