Tutorial per creare la carta – Making paper
In questo periodo di quarantena forzata, noi genitori dobbiamo cercare di tenere occupati i nostri bimbi… Oggi io e Riccardo abbiamo creato la carta con un metodo semplice e relativamente veloce.
Ecco l’occorrente per poterla realizzare:
-
4 fogli di carta bianca
-
3 fogli di carta azzurra
-
2 contenitori di plastica
-
2 cornici
-
1 tulle bianco
-
1 spara punti
-
2 morsetti
-
1 bacinella di plastica
-
1 cucchiaio
-
1 frullatore (facoltativo)
-
4 canovacci
-
acqua q.b.
Esecuzione:
Prima di tutto vi ricordo di proteggere il piano di lavoro, noi abbiamo usato una tovaglia di plastica blu.
Il primo passaggio è stato quello di spezzettare la carta in piccoli pezzettini e abbiamo utilizzato della carta bianca e della carta azzurra per rendere la nostra carta un po’ più particolare.
Poi abbiamo versato dell’acqua nei due contenitori ricoprendo completamente tutta la carta e abbiamo lasciato macerare la carta per 24 ore, se si ha fretta si potrà usare un frullatore per ridurre la carta in poltiglia.
Nel frattempo abbiamo preso due cornici che abbiamo poi utilizzato come telaio.
Abbiamo tolto le parti centrali delle cornici, compresi i vetri.
Con una spara punti abbiamo fissato il tulle ad una delle due cornici.
Bisogna tendere bene il tulle fissandolo alla cornice e questo dovrà essere il risultato finale.
Ed ecco le nostre due cornici pronte a trasformarsi in un telaio.

Poi abbiamo versato dell’acqua nella nostra bacinella.

A questo punto abbiamo sovrapposto le due cornici mettendo quella con il tulle sotto e poi abbiamo fissato le due cornici con due morsetti per tenerle ben unite e abbiamo immerso il telaio in acqua.

Abbiamo mescolato la carta bianca con un po’ di carta azzurra e poi con un cucchiaio abbiamo iniziato a versare la polpa di carta sul telaio.

Ecco il nostro telaio completamente ricoperto di polpa di carta.

Prima di separare le due cornici abbiamo inclinato il telaio per far sgocciolare il più possibile l’acqua in eccesso.

Abbiamo spostato il telaio su di un canovaccio e abbiamo tolto la cornice superiore.

Siccome ci era avanzata della polpa di carta, abbiamo creato un secondo foglio, sul quale abbiamo appoggiato delle foglioline secche di edera.

Ed ecco il nostro secondo foglio di carta senza la cornice superiore.

Abbiamo poi appoggiato sui due fogli un canovaccio e abbiamo schiacciato con le mani facendo aderire perfettamente i due fogli ai due canovacci e abbiamo ribaltato tutto comprese le cornici.
A questo punto abbiamo potuto togliere anche la cornice con il tulle lasciando i fogli di carta sui due canovacci e li abbiamo messi al sole sul tavolo in giardino per poter asciugare.

Ed ecco la nostra carta completamente asciutta e pronta per essere utilizzata… Che soddisfazione!
Come si può vedere nella foto la carta una volta asciugata, diventa molto più chiara rispetto a quando è bagnata.
