Enter your keyword

Un tagliere trasformato in lavagnetta sarà un regalo molto “poetico” – A cutting board turned into a slate will be a very “poetic” gift

Un tagliere trasformato in lavagnetta sarà un regalo molto “poetico” – A cutting board turned into a slate will be a very “poetic” gift

Un tagliere trasformato in lavagnetta sarà un regalo molto “poetico” – A cutting board turned into a slate will be a very “poetic” gift

Questa lavagna mi è stata commissionata da una mia amica, per celebrare una romantica poesia del passato! Ecco l’occorrente per poterla realizzare:

  • 1 tagliere di legno
  • vernice ad effetto lavagna
  • 7 biscottini finti
  • 4 bastoncini di cannella
  • 6 anici stellati
  • 2 nastrini scozzesi rossi
  • 1 matita bianca
  • 1 pennello
  • silicone trasparente

Esecuzione:

Questo è il tagliere che ho acquistato.Con un pennello ho steso la vernice ad effetto lavagna e ho lasciato asciugare per un giorno.
Poi con una matita bianca ho scritto la poesia della mia amica sul tagliere/lavagna.
Ecco la poesia completa, ovviamente ho nascosto il nome della mia amica.A questo punto con il silicone trasparente ho incollato i primi tre biscotti nella parte alta del tagliere.
Ai lati dei tre biscotti ho incollato simmetricamente i quattro bastoncini di cannella legati due a due con il nastrino scozzese rosso. Sopra alla cannella due anici stellati e sotto altri due biscottini.
Per finire ai due angoli inferiori del tagliere, ho incollato gli ultimi due biscottini affiancati dagli anici stellati.
Ed ecco il tagliere/lavagna pronto per essere regalato per Natale!

Ecco l’occorrente per poter realizzare i biscotti:

  • farina 00 q.b.
  • colla vinilica q.b.
  • formine per biscotti
  • 1 tappo rotondo
  • colore acrilico ocra
  • colore acrilico bianco
  • 1 pennello
  • 1 pennellino
  • 1 spugnetta
  • vernice rossa per vetro
  • gancetti a vite q.b.
  • cordino dorato q.b.
  • colla a caldo

Esecuzione:

Per cominciare ho mescolato della farina con della colla vinilica.
L’impasto una volta lavorato deve risultare morbido ma non deve appiccicare le mani.
Se non fosse morbido bisognerà aggiungere altra colla, se al contrario fosse troppo appiccicoso, aggiungere altra farina.Vi consiglio di lasciare l’impasto creato in un sacchettino di plastica perché tende a seccarsi molto velocemente, qualora dovesse diventare troppo duro potrete maneggialo con le mani bagnate di acqua e tornerà morbido.
Ho preso una pallina d’impasto per volta, l’ho schiacciata con la mano sul pino di lavoro fino ad ottenere lo spessore desiderato per il biscotto e ho usato la formina per i biscotti per creare il primo cuore.Poi nella parte centrale con un tappo rotondo ho inciso un cerchio nella pasta.
ECon uno stuzzicadenti ho eliminato la pasta in eccesso.
Ecco come si presenterà il nostro biscotto a questo punto.Con delicatezza ho estratto il biscotto dalla formina.In questa foto ci sono tutti i miei biscotti a forma di cuore.Con un pennello li ho dipinti tutti con il colore acrilico ocra e ho lasciato asciugare. Poi con una vecchia spugnetta da cucina ritagliata, ho picchiettato la parte superiore dei biscotti con una spolverata di colore acrilico bianco, ottenendo l’effetto zucchero a velo eho lasciato nuovamente asciugare.
Eccoli pronti per essere riempiti con abbondante colla a caldo.
Quando la colla a caldo si è solidificata, con il pennellino ho steso la vernice per vetro rossa e ho lasciato asciugare.
Per i biscottini da appendere ho avvitato l’anellino a vite e ho inserito il cordino dorato.
Ed ecco i miei biscottini pronti per essere appesi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *